Terzo Settore e Fondazioni

 

I
l Terzo Settore secondo i dati dell’ultimo censimento è costituito da oltre 300.000 organizzazioni (6.200 Fondazioni circa) e da quasi un milione di addetti. Nel tempo, sia per partecipare a bandi pubblici e poter usufruire dei Fondi Europei anche il terzo settore ha fatto ricorso all’utilizzo di consulenza, statistica, analisi dei dati e si è dotata di strumenti per la valutazione dei progetti, spesso per la richiesta del committente. Senza contare che il terzo settore nel complesso rappresenta un comparto molto studiato anche da governo centrale, regioni ed enti locali o da organismi con ruoli istituzionali interessati a comprenderne le dinamiche.

IRCSIA negli anni ha realizzato sia indagini di contesto, per definire la presenza ed il ruolo esercitato dal terzo settore, sia indagini ad hoc per supportare enti del terzo settore nella realizzazione di studi relativamente all’area di competenza di ONG, Fondazioni (per cui si sono realizzati anche Centri Studi), associazioni.

IRCSIA in questo ambito ha realizzato anche indagini a livello internazionale (nel caso della Fondazione AVSI in collaborazione con la Fondazione per la Sussidiarietà) nell’Africa subsahariana, in centro e sud America, ad Haiti mettendo a disposizione modelli di valutazione degli interventi realizzati, modelli di analisi dei fenomeni, know how per la realizzazione di indagini sull’educazione, sulla vulnerabilità dei bambini, sulla povertà.


Servizi per il Terzo Settore e le Fondazioni

  • Analisi di impatto di un progetto/politica
  • Analisi di scenario sul terzo settore
  • Centro Studi e gestione di Osservatori
  • Formazione statistica per personale di imprese/organizzazioni del terzo settore
  • Indagini statistiche ad hoc
  • Ricerche sociali (educazione, imprenditorialità, vulnerabilità, etc)
  • Valutazione di un progetto/politica